Tag: giovanni laera

  • Giovanni Laera su Bologna in Lettere

    Giovanni Laera su Bologna in Lettere

    Per Bologna in lettere Sonia Caporossi dedica una nota critica a Fiore che ssembe di Giovanni Laera. Oggi è la giornata di Giovanni, che in queste ore è a Barcis per riscutere il premio come finalista al premio Giuseppe Malattia della Vallata, sempre per le sue poesie in dialetto di Noci. “Si arriva anzi a…

  • Giovanni Laera su Repubblica

    Giovanni Laera su Repubblica

    Oggi su Repubblica (edizione cartacea) recensione di Vittorino Curci a Fiore che ssembe di Giovanni Laera. La leggete sotto.

  • Premio Bologna in Lettere: prima selezione

    Premio Bologna in Lettere: prima selezione

    Ecco da Bologna in lettere i risultati della prima selezione del Premio per opere edite. Fra gli altri due autori di Pietre Vive Editore, Giovanni Laera con ‘Fiore che ssembe‘ e John Taylor con ‘Oblò/Portholes’. E adesso vai col secondo giro. [Leggi qui] Aggiornamento, le due opere in questione sono risultate fra le segnalate del…

  • Fiore che ssembe da Millelibri

    Fiore che ssembe da Millelibri

    Fiore che ssembe di Giovanni Laera libro (di poesia) più venduto dell’anno nella libreria (di poesia) Millelibri – Poesia e altri mondi subito dopo Sandro Penna. Mica poco.

  • Pietre Vive a Craco

    Pietre Vive a Craco

    Il 26 agosto 2019 nell’ambito delle manifestazioni per Matera Capitale della Cultura 2019, Craco diventa capitale europea della Cultura per un giorno. Craco, città fantasma, evacuata negli anni ’60 e da allora rimasta come uno dei simboli più potenti del nostro Sud, per l’occasione riaprirà il suo centro storico che sarà possibile visitare per tutto…

  • Giovanni Laera su Poesia del Nostro Tempo

    Giovanni Laera su Poesia del Nostro Tempo

    Oggi, su Poesia del nostro tempo una scelta di poesie di Giovanni Laera da Fiore che ssembe. [Leggi qui]

  • Giovanni Laera su clanDestino

    Giovanni Laera su clanDestino

    Oggi su clanDestino Irene Ester Leo recensisce Fiore che ssembe di Giovanni Laera (con tanto di corto da lei creato). “Non mera traduzione della lirica nel dialetto di Noci all’italiano. Ma di più. Moltitudine. Nulla è lasciato al caso, questo libro, curatissimo è fondato su uno studio intenso dell’autore, linguista e anima profeticamente annessa alla…

  • Fiore che ssembe su Noci24.it

    Fiore che ssembe su Noci24.it

    Su Noci24.it Marica D’Aprile scrive della prima presentazione di Fiore che ssembe di Giovanni Laera a Noci. “Il dialetto è la lingua della mia infanzia e della mia giovinezza, di mia nonna e di un’intera comunità”- ha puntualizzato l’autore. Giovanni Laera ha altresì ammesso di essersi rivelato molto puntiglioso per quel che concerne la traduzione:…

  • Giovanni Laera su Colori Vivaci Magazine

    Giovanni Laera su Colori Vivaci Magazine

    Oggi, su Colori Vivaci Magazine c’è una bella e attenta intervista a cura di Valentino G. Colapinto (che ama la poesia e si vede) a Giovanni Laera il cui libro presentiamo stasera a Noci. “Il libro si fonda sull’ambivalenza. Cerco di rispondere al titolo di quella poesia di Pasolini posta in esergo: mostro o farfalla?…

  • Disimpegno. Appunti intorno all’abitare Vol. 2

    Disimpegno. Appunti intorno all’abitare Vol. 2

    Al via, a partire dal 31 maggio 2019, la seconda edizione di Disimpegno. Appunti intorno all’abitare, micro-festival culturale organizzato a Cisternino da Macrohabitat con la collaborazione di Nùevù design studio, Pietre Vive Editore e Jan-net, e teso a indagare e discutere, condividere le possibili forme dell’abitare e della bellezza, attraverso tre weekend a cadenza mensile…