Il tuo carrello è attualmente vuoto!
SPEDIZIONE GRATUITA a partire da €25,00
Pietra viva è il nome comune che viene dato a un genere di pianta grassa, Lithops, che cresce nelle zone semidesertiche dell’Africa del sud e che, nonostante le condizioni ambientali avverse, produce un fiore molto bello di colore giallo o bianco.
Pietra, intesa come resistenza alle avversità, ma anche come possibilità di produrre bellezza, di conservare tracce di vita dentro di sé, così come accade ai fossili che caratterizzano il nostro territorio.
La pietra – e non il cemento – ci parla del Sud.
Allo stesso modo Pietre Vive è l’espressione dell’associazione omonima, nata nel 2002 con scopi politici e poi dal 2006 al 2013 editrice di Largo Bellavista, mensile d’informazione della Valle d’Itria, distribuito in sette comuni. Quell’esperienza è stata oggi ereditata, a livello giornalistico e territoriale, da Agorà Blog.
Mentre l’esigenza di ampliare i nostri confini e di produrre quel po’ di bellezza rappresentato dall’immagine di un fiore nel deserto, ci ha spinti a creare un nuovo progetto editoriale fortemente legato alla promozione di poesia ed arte, Pietre Vive Editore, da un’idea di Antonio Lillo e Roberto Lacarbonara.
Antonio Lillo ne è ad oggi il direttore editoriale.