Tag: daniela gentile

  • Daniela Gentile su iO Donna

    Daniela Gentile su iO Donna

    Il mondo è bello perché è variopinto, persino in un genere considerato elitario come è la poesia. E infatti oggi, in un pezzo a tema (SOS Poesia) firmato da Antonella Rossi e uscito su iO Donna del Corriere della Sera, ci è capitato di leggere a poche righe di distanza i nomi di Daniela Gentile…

  • Daniela Gentile su Repubblica

    Daniela Gentile su Repubblica

    Oggi su Repubblica Bari un articolo di Vittorino Curci sulla poesia di Daniela Gentile che è una nostra autrice ma soprattutto una nostra amica. Daniela ha pubblicato ad oggi due libri, uno con noi e uno con Nervi, entrambi bellissimi sia per i testi che sotto il profilo estetico, collabora con la rivista Formavera e…

  • LietoColle su Daniela Gentile

    LietoColle su Daniela Gentile

    Sul sito di Lietocolle nella Rubrica Giunti in redazione una lettura intensa, attenta e precisa di “Nulla sanno le parole” di Daniela Gentile. Grazie, da parte nostra. “Abbiamo considerato “l’estrema eleganza” di cui parla Antonio Lillo come prova dell’eccezionale maturità di linguaggio che questi testi propongono. Sebbene il tema della disillusione produca spesso nel linguaggio…

  • Elvio Ceci su Nulla sanno le parole

    Elvio Ceci su Nulla sanno le parole

    La nota di lettura di Elvio Ceci a Nulla sanno le parole di Daniela Gentile “Molti sono i colori associati a sensazioni che danno alle immagini una cromatura onirica, idealistica se non fosse per le inquietudini che spuntano nelle ombre negli spazi vuoti lasciati tra i corpi. Aria e vento metafore del vuoto emotivo, vuoto…

  • Superclassifica show della poesia – 2019

    Superclassifica show della poesia – 2019

    Come ogni anno su Poesia del nostro tempo esce la classifica dei libri più venduti di poesia del 2018. Noi siamo rappresentati da Daniela Gentile con “Nulla sanno le parole”. Al di là di questo dato, per noi comunque importante, la riflessione in apertura del pezzo è un sacco interessante. In primo luogo perché conferma…

  • Alberto Cellotto su Daniela Gentile

    Alberto Cellotto su Daniela Gentile

    Su Librobreve una attenta recensione di Nulla sanno le parole di Daniela Gentile a cura di Alberto Cellotto. Le parole nella scrittura sono spesso invocazioni di assenze. Parole come “cuore” o un verbo sovente evitato come la peste dai poeti come “coccolare” oppure “ortensie”, occorrenza rara nel florario poetico, evocano delle assenze, tutte le assenze…

  • Alessandro Fo su Daniela Gentile

    Alessandro Fo su Daniela Gentile

    «Ho almeno lasciato una traccia io nel tuo cuore?». Una legittima domanda, carica di attese e di passione, sollecita direttamente, con immediatezza, il «tu» che sempre sfugge in una trama di evanescenze algebriche, assenze geometriche, prestiti grammaticali, schegge di astronomia. Nulla sappiamo di questo di tu, e nemmeno dell’ego che lo apostrofa e ricerca. Sì,…

  • Daniela Gentile su Pioggia obliqua

    Daniela Gentile su Pioggia obliqua

    Segnaliamo sul sito Pioggia Obliqua la pubblicazione di alcuni testi di Daniela Gentile, in parte contenuti in Nulla sanno le parole, in parte inediti. [Leggi qui]

  • Daniela Gentile su Poetarum Silva

    Daniela Gentile su Poetarum Silva

    Oggi su Poetarum Silva alcuni estratti da Nulla sanno le parole di Daniela Gentile. Viva le parole, nonostante tutto. [Leggi qui]

  • Prime prove dei nostri audiolibri

    Prime prove dei nostri audiolibri

    Ecco due foto in studio mentre cominciano le prove per la registrazione dell’audiolibro di Nulla sanno le parole, raccolta dii poesie di Daniela Gentile pubblicata a dicembre. L’audiolibro è il frutto di un laboratorio sugli audiolibri realizzato con Emons Libri & Audiolibri alcuni mesi fa ed è il culmine di B.digital, progetto vincitore nel 2015…