Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Tag: oblò
-
Oblò su Limina Mundi
Oggi su Limina Mundi una nota di lettura, a cura di Adriana Gloria Marigo, a Oblò/Portholes di John Taylor, traduzione di Marco Morello, illustrato da opere di Caroline François-Rubino. Tra Samos, Agosto 1976 e Bessans, Agosto 2014, nella coniugazione alchemica di mare e montagna in tempi distanti tra loro, il poeta John Taylor matura le…
-
John Taylor su Bologna in Lettere
Su Bologna in lettere la nota critica di Sonia Caporossi a Oblò/Portholes di John Taylor, nella traduzione di Marco Morello, e con le preziose illustrazioni di Caroline François-Rubino. “Nella traduzione di Marco Morello, la lingua inglese, strutturalmente asciutta, essenziale, esangue e per questo tra le più adatte a rappresentare l’evocatività in senso puro, viene trasposta…
-
John Taylor su Imperfetta Ellisse
Su Imperfetta Ellisse recesione a Oblò/Portholes di John Taylor, traduzione di Marco Morello, illustrazioni, di Caroline François-Rubino, postfazione di Franca Mancinelli, a cura (ottima) di Giacomo Cerrai. “Credo, soprattutto alla distanza di anni da quegli anni ’70, che Taylor abbia operato in maniera più ragionata eppure creativa di quanto appaia, assumendo su di sé, come…
-
John Taylor su Argo
Segnaliamo che sul N.20 della rivista Argo, “L’Europa dei poeti”, dedicato alle voci della poesia europea contemporanea; con saggi, interviste, poesie, traduzioni, c’è una selezione a cura di Franca Mancinelli di poesie di John Taylor da Portholes, oltre a tanti altri autori da noi amati come Mario Benedetti, Charles Simic, Gabriella Musetti, Silvia Rosa e…
-
Portholes: una lettura
Ecco qui una lettura di Portholes di John Taylor. Il video è stato realizzato per la casa editrice dell’edizione francese del volume L’oeil ébloui. Per la versione italiana, nella traduzione di Marco Morello, invece ci si deve rifare al volume Oblò/Portholes. La copertina del video, così come del libro, è di Caroline François-Rubino.
-
Oblò/Porthholes su Poetarum Silva
Oggi su Poetarum Silva l’attesissima nota di lettura di Carlo Tosetti a Oblò/Poertholes di John Taylor tradotto da Marco Morello e con pitture di Caroline François-Rubino. “L’oblò è un’apertura che circoscrive il campo visivo, possiede nel macrocosmo il medesimo potere che il microscopio ha nel microcosmo, isola i dettagli, rendendoli a sé stanti, avulsi dall’ambiente…
-
Elvio Ceci su Oblò
Su Il giornalaccio Elvio Ceci recensisce Oblò/Portholes di John Taylor, nella traduzione di Marco Morello, con dipinti di Caroline François-Rubino e postfazione di Franca Mancinelli. È un poema molto intenso, pieno di immagini che ricordano degli acquerelli: sono molti infatti i termini del campo semantico dei colori e, quasi sinesteticamente, dei suoni. Il poema è…
-
Premio Bologna in Lettere: prima selezione
Ecco da Bologna in lettere i risultati della prima selezione del Premio per opere edite. Fra gli altri due autori di Pietre Vive Editore, Giovanni Laera con ‘Fiore che ssembe‘ e John Taylor con ‘Oblò/Portholes’. E adesso vai col secondo giro. [Leggi qui] Aggiornamento, le due opere in questione sono risultate fra le segnalate del…
-
Due recensioni a Oblò/Portholes
Segnaliamo due recensioni a Oblò/Portholes di John Taylor con dipinti di Caroline François-Rubino. La prima di Francesco Ottonello, uscita alcuni giorni fa su MediumPoesia, su può leggere qui. La seconda di Rosa Pierno (di cui mostriamo solo la prima pagina, così comprate la rivista), è appena uscita su Menabò, quadrimestrale di cultura poetica e letteraria…
-
John Taylor su Interno Poesia
Oggi su Interno Poesia c’è John Taylor con un estratto di Oblò/Portholes, libro da noi pubblicato con traduzione di Marco Morello e opere di Caroline François-Rubino. Postfazione di Franca Mancinelli. [Leggi qui]