Tag: emilia barbato

  • Emilia Barbato su Poesiaeresistenza

    Emilia Barbato su Poesiaeresistenza

    Da Poesiaeresistenza, blog di Emanuele Andrea Spano, una recensione a Il rigo tra i rami del sambuco di Emilia Barbato. Emanuele è già stato curatore del primo bellissimo volume di Emilia, Capogatto, edito da Puntoacapo Editrice e quindi ha un rapporto speciale con la Nostra. “Non è un caso che l’incipit di questo libro ci…

  • Emilia Barbato su Il segnale

    Emilia Barbato su Il segnale

    Segnaliamo sull’ultimo numero de Il segnale (n.116, giugno 2020) una bella recensione, a firma di Marco Tabellione, de Il rigo tra i rami del sambuco di Emilia Barbato. Non lo condividiamo tutto, per correttezza verso la rivista che è in vendita.

  • Emilia Barbato su Laboratori Poesia

    Emilia Barbato su Laboratori Poesia

    Su Laboratori Poesia Mario Famularo recensisce Il rigo tra i rami del sambuco di Emilia Barbato. In questi testi Emilia Barbato ci costringe ad affrontare la fragilità dell’esistere nella sua natura al contempo preziosa e terribile. Sin dal primo testo, la fioritura primaverile rappresenta l’immagine della precarietà, associata all’uomo nel “respiro lentissimo” delle fresie –…

  • Anna Maria Curci su Il rigo tra i rami del sambuco

    Anna Maria Curci su Il rigo tra i rami del sambuco

    Anna Maria Curci sul Rigo tra i rami del sambuco di Emilia Barbato. “quale è il peso della Levità, quali rovinose cadute dei gravi comporta l’abilità di riconoscerla, nel fuoco e nella piaga che corrode, la sublime Leggerezza?” [Leggi qui]

  • Emilia Barbato su Laboratori Poesia

    Emilia Barbato su Laboratori Poesia

    Uscita oggi su Laboratori Poesia questa bella intervista a Emilia Barbato a cura di Michele Paoletti, in cui si parla anche del nostro Rigo tra i rami del sambuco: Il rigo tra i rami del sambuco è nato circa sei anni fa durante le lunghe notti trascorse in ospedale e i giorni della cura. Scritto…

  • Siamo su Poezia!

    Siamo su Poezia!

    Ecco una di quelle mattine in cui la vulcanica Emilia Barbato ti sveglia alle 6.32 con un messaggio diretto da Milano alla Puglia per dirti: SIAMO SU POEZIA! Poezia. Revistă de cultură poetică viene pubblicato in Romania, è un trimestrale e questo è il numero di privamera. Di seguito la copertina del numero, e la…

  • Emila Barbato su Laboratori Poesia

    Emila Barbato su Laboratori Poesia

    Oggi su Laboratori Poesia Alessandro Canzian parla, con l’attenzione e l’amicizia che sempre ci dimostra, del Rigo tra i rami del sambuco di Emilia Barbato. Quella della Barbato, a leggere gli estratti di Fedeli e Linguaglossa, appare immediatamente come una poesia del male, che giocoforza si confronta con un concetto di dolore che si evolve…

  • Giorgio Galli su Emilia Barbato

    Giorgio Galli su Emilia Barbato

    Sul blog La lanterna del pescatore, una recensione di Giorgio Galli a Il rigo tra i rami del sambuco di Emilia Barbato. “Una poesia urgente e saggia, mi ero detto un anno fa al primo contatto con la poesia di Emilia Barbato. Non mi sbagliavo, e Il rigo tra i rami del sambuco (Pietre vive,…

  • Clery Celeste su Emilia Barbato

    Clery Celeste su Emilia Barbato

    Oggi, su Neobar, Clery Celeste scrive del Rigo tra i rami del sambuco di Emilia Barbato. “Emilia Barbato si accosta alla verità con rispetto e pudore insieme, teme la parola dura ma allo stesso tempo sa che è necessaria, perché la verità spesso non ha molte altre forme possibili per essere detta. La poesia fa…

  • Il rigo tra i rami del sambuco. Intervista a Emilia Barbato, a cura di Paolo Polvani

    Il rigo tra i rami del sambuco. Intervista a Emilia Barbato, a cura di Paolo Polvani

    Su Versante ripido di febbraio intervista di Paolo Polvani a Emilia Barbato per il suo Il rigo tra i rami del sambuco. “Mi chiedi del rapporto tra malattia e società. Trovo che questa sia una domanda bellissima. Il malato oncologico affronta una serie di esperienze estremamente dolorose che lo portano ad allontanarsi molto dagli stereotipi…