Tag: carlo tosetti

  • Superclassifica Show della poesia 2020

    Superclassifica Show della poesia 2020

    Torna, come ogni anno, la Sperclassifica Show della Poesia realizzata da Poesia del nostro tempo. E, come ogni anno ci siamo anche noi, in fondo, alla lettera T. Leggi qui

  • Carlo Tosetti su L’Estroverso

    Carlo Tosetti su L’Estroverso

    Su L’Estroverso una esaustiva intervista, a cura di Grazia Calanna, a Carlo Tosetti sulla sua idea di poesia e sull’ultimo libro da noi pubblicato, La crepa madre. La foto (bellissima) è di Lorena Gatti. A mio modo di vedere, il costringere la poesia in un numero obbligato di sillabe (e di versi) e l’assoggettarla a…

  • La crepa madre su Versante Ripido

    La crepa madre su Versante Ripido

    Oggi su Versante ripido Luigi Paraboschi recensisce La crepa madre di Carlo Tosetti. Larticolo e’ illustrato con una foto di Giorgia Monti. Un lungo pellegrinaggio quello di Tosetti, capace di esporre e sostenere con tenacia e con forza poetica (la parte in versi è quasi completamente composta da ottonari e possiede una ricchezza linguistica da…

  • Cantare del deserto su Poetaturm Silva

    Cantare del deserto su Poetaturm Silva

    Esce su Poetarum Silva, a cura di Carlo Tosetti, la recensione di Cantare del deserto di Elvio Ceci. Ho espresso più volte e pubblicamente la mia ideale contrapposizione alla cosiddetta “poesia sociale” e questo non perché non ne riconosca il lampante valore, sia educativo e rivoluzionario, sia prettamente letterario (che riguarda cioè la forma del…

  • Fabrizio Bregoli su La crepa madre

    Fabrizio Bregoli su La crepa madre

    Ecco che sull’almanacco di Puntoacapo Editrice esce oggi una intensa recensione a cura di Fabrizio Bregoli a La crepa madre di Carlo Tosetti che si interroga non solo sul libro, ma proprio sul senso di una operazione letteraria come quella intrapresa da Carlo nel 2020: “È un lavoro di frontiera, quello di Tosetti, che come…

  • La crepa madre su Limina Mundi

    La crepa madre su Limina Mundi

    Oggi, su Limina Mundi – Per l’alto mare aperto, una nota critica a La crepa madre di Carlo Tosetti, a firma Deborah Mega. “Certamente l’opera si distingue nel panorama letterario attuale per la scelta del prosimetro, l’originalità degli eventi narrati frutto di ricordi e di una singolare immaginazione, il rigore architettonico, l’ampio respiro, la ricerca…

  • La Crepa Madre su Inverso

    La Crepa Madre su Inverso

    Oggi su Inverso – Giornale di poesia una nota di lettura a La Crepa Madre di Carlo Tosetti, a cura di Alfredo Rienzi Una struttura rigorosa, un ordine assoluto nel quale si preannuncia e avviene il simbolo del disordine agito: la distruzione, il crollo, “un barrito minerale/ […] di pietre frante”. Nell’intramatura dove dominano i…

  • La Crepa Madre su Carte sensibili

    La Crepa Madre su Carte sensibili

    Su Cartesensibili alcune (brillanti) riflessioni di Paolo Gera su La Crepa Madre di Carlo Tosetti: Oggi mi trovo fra le mani un’opera che è a tutti gli effetti un prosimetro, rigorosissimo nel suo procedere a scompartimenti e nella prosa e nella poesia, anche graficamente squadrato, e in cui risulta dunque già a prima vista la…

  • Oblò/Porthholes su Poetarum Silva

    Oblò/Porthholes su Poetarum Silva

    Oggi su Poetarum Silva l’attesissima nota di lettura di Carlo Tosetti a Oblò/Poertholes di John Taylor tradotto da Marco Morello e con pitture di Caroline François-Rubino. “L’oblò è un’apertura che circoscrive il campo visivo, possiede nel macrocosmo il medesimo potere che il microscopio ha nel microcosmo, isola i dettagli, rendendoli a sé stanti, avulsi dall’ambiente…

  • La Crepa Madre su YAWP

    La Crepa Madre su YAWP

    Oggi su YAWP: giornale di letterature e filosofie Iuri Lombardi scrive intorno alla Crepa Madre di Carlo Tosetti “Si tratta di un romanzo in versi alla Bertolucci e che ha forti echi pascoliani a cominciare dal gioco doloroso delle vicissitudini e dall’accettazione della sofferenza. Di un dolore felice che allestisce un universo di personaggi, di…