Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Tag: b.digital
-

Programma del corso di Social Media Marketing con Ninja Academy
Pubblichiamo di seguito il programma del corso specifico di 12 ore in Social Media Marketing per l’editoria organizzato nell’ambito di B.digital da Pietre Vive il 28 e 29 gennaio a Locorotondo, con Roberto Zarriello, docente di Ninja Academy. PARTE I: SCENARIO 2016 ● Com’è cambiato il modo di comunicare. ● La rivoluzione dei social media.…
-

Ricomincia B.digital col Booktrailer
Venerdì 13 gennaio ricomincia B.digital con il corso per la realizzazione di Booktrailer. L’errore più comune che si fa, quando si parla di booktrailer, è quello di abbinarli ai video musicali, che di per sé o commentano la musica con immagini senza un vero legame con essa, oppure si inventano una storia che con la…
-

Speriamo che non piova. Il corso sui libri interattivi con Luca Campagnoli
Il nostro progetto pian pianino prende forma. Un mese fa abbiamo cominciato con il corso per la realizzazione di audiolibri con Emons Libri & Audiolibri. Adesso abbiamo da poco terminato quello per la creazione di e-book e libri interattivi con Luca Campagnoli, di cui vi facciamo il sunto e a inizio 2017 termineremo questa prima…
-

Libri multimediali e cieli di marmellata
Lo abbiamo scoperto pochi giorni fa – per la serie I BEATLES SONO SEMPRE AVANTI – ma il primo libro interattivo, realizzato poco più di una decina di anni fa, è stata una versione avveniristica di Yellow Submarine formato digitale, che negli ultimi anni è stata superata da altri testi con grafiche modernissime e assai…
-

Oggi, domani, dopodomani
Il 10 dicembre cominciano i nostri corsi B.digital sugli e-book e i libri multimediali insieme a Luca Campagnoli. Per una casa editrice che ha investito tante sue risorse sulla poesia e su libri illustrati da artisti di grido sembra quasi una contraddizione. La poesia in e-book, ma si può? E si vende? Due anni fa…
-

Sursum corda. Il primo corso B.digital con Emons
«La poesia non va letta, va detta». Ci ha detto così Sergio Polimene, più o meno dieci minuti dopo essere arrivato in Puglia con Paolo Girella per il corso di tre giorni sugli audiolibri che abbiamo organizzato qui con Emons. Ci avevano chiesto a cosa fossimo interessati in particolare degli audiolibri, e noi gli abbiamo…
-

Programma Emons audiolibri 25-27 novembre 2016
Ecco il programma del corso sugli audiolibri (cosa sono, come si realizzano, qual è il loro mercato) tenuto per noi da Emons Libri & Audiolibri. Docenti: Sergio Polimene e Paolo Girella, con un videocollegamento con Andrea Giuseppini. Venerdì 25 pomeriggio: (aula) Presentazione della casa editrice, chi siamo, chi sono gli altri maggiori operatori del settore.…
-

Sassi nel buio. Così funziona un audiolibro
Fra le cose più belle dei nostri corsi c’è che in molti si interessano alla cosa, fanno domande. In particolare, su quello con Emons continuano a chiederci: Cos’è di preciso un audiolibro? Ma è un vero libro? E a chi serve? Chi lo ascolta? Risposta. Se pensi a un libro come a un oggetto di…
-

Un razzo verso il futuro. Perché fare libri multimediali
Eravamo partiti semplicemente con questa idea: creare libri audio di poesia, tradotti per uscire dal confini asfittici per mercato italiano, ma declamati il lingua originale per non perdere il suono nella traduzione. Poi è venuta fuori questa cosa che con il giusto programma audio e testo possono interagire. Sembra brutto da dire, perché lo banalizza,…
-

Quasi un noir. Come abbiamo conosciuto Emons
Mentre approntavamo il progetto degli audiolibri – suggeritoci da una chiacchierata con Giancarlo di Dio – ma che giorno dopo giorno sarebbe cresciuto su se stesso per presentarlo al bando Funder 35, è venuta fuori un’altra notizia assai interessante: Il Narratore, casa editrice per audio-book, ha brevettato un nuovo sistema con cui creare audio-e-book, ovvero…