Il tuo carrello è attualmente vuoto!

Poesia del nostro tempo: Sperclassifica show 2019
Anche quest’anno siamo qui, nella classifica dei libri di poesia più venduti del 2019 stilata dalla sempre attenta Poesia del nostro tempo con un titolo di cui andiamo molto fieri per qualità della scrittura e per significato.
Sottolineiamo due punti del testo introduttivo, come sempre illuminante:
1) “è evidente la distanza tra la grande editoria e lo scouting delle medie e piccole case editrici […] ricostruendo la filiera tra editoria (grande, media, piccola), critica e comunicazione, qualcosa di positivo potrebbe accadere”. Ovvero si potrebbe rivitalizzare un mercato tutto sommato asfittico, noioso, paludato nell’offerta;
2) “La scelta del canzoniere d’amore di Franco Arminio [titolo fra i più venduti dell’anno passato] appare molto spinta dalla pubblicità sul volume – nella ricerca del libro su google, i primi 50 articoli sono schede promozionali, e si fa fatica a trovare una recensione; ma questa è tutto sommato una buona notizia, che ha il significato che con un buon ufficio stampa i poeti italiani riuscirebbero ad arrivare al lettore.”
Che si ricollega in parte a quanto scriveva giorni fa Antonio Lillo sulla nuova legge sull’editoria e sulla scontistica dei libri, ovvero che spesso non è la scontistica (del 5, del 15, del 25%) a fare la differenza fra grandi e piccoli editori, ma il potere di investire nella promozione e il poter avere a disposizione un ufficio stampa con tutti i crismi. Lavoreremo su quello.
Lascia un commento