Labiali su Poetarum Silva

Fabio Michieli recensisce Labiali di Paolo Castronuovo su Poetarum Silva.

Divisa in due parti distinte e allo stesso dialoganti, mercurio (da qui i primi tre componimenti presentati) e monoliti (da qui gli altri due), più mosto, poesia che chiude l’intera raccolta, labiali si propone agli occhi del lettore come un libro provocatorio, scorretto e inaspettatamente maturo, vista la giovane età del poeta (classe 1986): un poema bipartito, con un ritmo da tragedia in due atti classicamente introdotti da un prologo (siamo sabbia fronde capi stesi…), al quale è affidato il compito di anticipare la materia e la ‘morale’ dell’opera, e al quale si oppone un esodo (il già ricordato mosto).

[continua a leggere su Poetarum Silva]


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *