Antonio Lillo su Il loggione letterario

Intervista a Lillo su Il Loggione Letterario a firma di Tiziana Cazzato (e sperando sempre di non annoiare).

Sul sito leggiamo che la pietra viva è il nome comune dato a una pianta grassa che cresce nelle zone semidesertiche dell’Africa e che produce un fiore molto bello di colore giallo e bianco. Una metafora già nel nome della casa editrice…

Eh, mica per nulla siamo poeti qui! A parte le facili battute, come dicevo il nome era lì prima di me e credo avesse più a che fare con un passo della Bibbia legata ai Vangeli a cui si sposava la particolare architettura in pietra a secco delle nostre zone. Però non mi bastava, volevo farlo mio così, allargando lo sguardo oltre i nostri confini, è venuta fuori la metafora del fiore nel deserto.

[Leggi qui]


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *