Programma Emons audiolibri 25-27 novembre 2016

Ecco il programma del corso sugli audiolibri (cosa sono, come si realizzano, qual è il loro mercato) tenuto per noi da Emons Libri & Audiolibri. Docenti: Sergio Polimene e Paolo Girella, con un videocollegamento con Andrea Giuseppini.

Venerdì 25 pomeriggio: (aula) Presentazione della casa editrice, chi siamo, chi sono gli altri maggiori operatori del settore.

Modalità di fruizione degli audiolibri, differenza tra il digitale e il supporto fisico, problematiche del supporto fisico (dai maggiori costi di produzione al lento declino del supporto nei prossimi anni), accenni sul mercato degli audiolibri in Italia e all’estero. Elenco di tutte le fasi di produzione di un audiolibro.

Sabato 26 mattina: (aula) Approfondimento di ogni fase di produzione, dall’acquisizione dei diritti alla pubblicazione, con spiegazione delle procedure SIAE per poter pubblicare in libreria (fornitura e spiegazione della modulistica originale); domande dei corsisti; visione di alcuni backstage per cominciare ad entrare in sala di registrazione; varie ed eventuali.

Sabato 26 pomeriggio (aula) Teoria sulla lettura in sala e sulla regia di un audiolibro. Preparazione all’esperienza in sala di registrazione, illustrazione degli strumenti di lavoro. Domande aperte su tutto ciò che si è ascoltato, curiosità, varie ed eventuali.

Domenica 27 mattina: (sala di registrazione) Esperienza in sala di registrazione: i corsisti avranno l’opportunità di fare esperienza sia della lettura che della regia di un audiolibro: assisteranno ad un esempio di registrazione con attrice e regista, successivamente faranno esperienza diretta sia come registi che come lettori. Conversazione, in collegamento, con il tecnico che si occupa della postproduzione; domande tecniche, saluti.

INFO: info@pietreviveeditore.it – tel. 334 3429577 | 339 1617244

 

[foto Antonio Lillo]


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *