Tag: audiolibri

  • Topografia della solitudine letto da David Riondino

    Topografia della solitudine letto da David Riondino

    Giornata mondiale della poesia. Pubblichiamo la terza traccia dall’audiolibro Topografia della solitudine. Diario Newyorkese di Sergio Pasquandrea edito da Pietre Vive Editore, per la voce di David Riondino e le chitarre di Michele Marzulli. Tecnico del suono e montaggio Piero Ancona. Questo su New York è il primo audiolibro che uscirà per Pietre Vive fra…

  • Jingus

    Jingus

    Jingle alla Mingus, dunque Jingus per i nostri audiolibri. Musica di Piero  Ancona, voce di Nikaleo, trombone Michele Jamil Marzella.

  • Scatti per audiolibri

    Scatti per audiolibri

    Alcuni scatti dalla registrazione degli audiolibri che abbiamo in corso di realizzazione con B.Digital, progetto vincitore di Funder 35. Isola, di Domenico Maggipinto, per la voce di Filippo Carrozzo, musiche a cura di Amerigo Lancini e Jacopo Bertoli di ARGHH Studio Toopografia della solitudine, di Sergio Pasquandrea, per la voce di David Riondino, musiche a…

  • Se non siamo soli, perché arrendersi?

    Se non siamo soli, perché arrendersi?

    Siamo degli inguaribili romantici, per cui lo confessiamo senza troppe vergogne. Una delle frasi che preferiamo in assoluto è “La vita, amico, è l’arte dell’incontro”. L’ha cantata Vincius di Moraes nell’omonimo bellissimo album in cui si mischiavano canzoni sue e di Sergio Endrigo con poesie di Giuseppe Ungaretti: quello che noi, oggi, più modestamente riassumiamo…

  • Prime prove dei nostri audiolibri

    Prime prove dei nostri audiolibri

    Ecco due foto in studio mentre cominciano le prove per la registrazione dell’audiolibro di Nulla sanno le parole, raccolta dii poesie di Daniela Gentile pubblicata a dicembre. L’audiolibro è il frutto di un laboratorio sugli audiolibri realizzato con Emons Libri & Audiolibri alcuni mesi fa ed è il culmine di B.digital, progetto vincitore nel 2015…

  • Sursum corda. Il primo corso B.digital con Emons

    Sursum corda. Il primo corso B.digital con Emons

    «La poesia non va letta, va detta». Ci ha detto così Sergio Polimene, più o meno dieci minuti dopo essere arrivato in Puglia con Paolo Girella per il corso di tre giorni sugli audiolibri che abbiamo organizzato qui con Emons. Ci avevano chiesto a cosa fossimo interessati in particolare degli audiolibri, e noi gli abbiamo…

  • Programma Emons audiolibri 25-27 novembre 2016

    Programma Emons audiolibri 25-27 novembre 2016

    Ecco il programma del corso sugli audiolibri (cosa sono, come si realizzano, qual è il loro mercato) tenuto per noi da Emons Libri & Audiolibri. Docenti: Sergio Polimene e Paolo Girella, con un videocollegamento con Andrea Giuseppini. Venerdì 25 pomeriggio: (aula) Presentazione della casa editrice, chi siamo, chi sono gli altri maggiori operatori del settore.…

  • Sassi nel buio. Così funziona un audiolibro

    Sassi nel buio. Così funziona un audiolibro

    Fra le cose più belle dei nostri corsi c’è che in molti si interessano alla cosa, fanno domande. In particolare, su quello con Emons continuano a chiederci: Cos’è di preciso un audiolibro? Ma è un vero libro? E a chi serve? Chi lo ascolta? Risposta. Se pensi a un libro come a un oggetto di…

  • Un razzo verso il futuro. Perché fare libri multimediali

    Un razzo verso il futuro. Perché fare libri multimediali

    Eravamo partiti semplicemente con questa idea: creare libri audio di poesia, tradotti per uscire dal confini asfittici per mercato italiano, ma declamati il lingua originale per non perdere il suono nella traduzione. Poi è venuta fuori questa cosa che con il giusto programma audio e testo possono interagire. Sembra brutto da dire, perché lo banalizza,…

  • Quasi un noir. Come abbiamo conosciuto Emons

    Quasi un noir. Come abbiamo conosciuto Emons

    Mentre approntavamo il progetto degli audiolibri – suggeritoci da una chiacchierata con Giancarlo di Dio – ma che giorno dopo giorno sarebbe cresciuto su se stesso per presentarlo al bando Funder 35, è venuta fuori un’altra notizia assai interessante: Il Narratore, casa editrice per audio-book, ha brevettato un nuovo sistema con cui creare audio-e-book, ovvero…