L’invenzione del tempo. Archivio fotografico Oliva
€ 20,00
Francesco Paolo Oliva e Giorgio Antonio Oliva
Il catalogo fotografico ricostruisce la vita e l’opera dei due grandi fotografi vissuti nella prima metà del ‘900 a Locorotondo, in Puglia, offrendo un prezioso spaccato d’arte e di storia.
A chi pensi che la Crepa
sia metafora, allegoria,
l’ammonisco che s’inganna:
peculiare è che sia viva,
il suo istinto – che ho vissuto –
non fu sogno, né malìa.
Ed eccomi allo Spazioporto pugliese per prendere il mio primo shuttle, in partenza verso un altro pianeta. Comodamente seduta, con altri passeggeri, sopra un grosso trono argentato…
Caro Carlo,
io mi volevo ammazzare. Sono giorni che vado a vuoto come un fesso
e ho il terrore che questa infelicità sia diventata il mio unico spasso. Ho io
il tuo accendino, quello marrone. Non mi faccio, non faccio praticamente
più niente
non sono praticamente nessuno. Hai ragione, la poesia è un encefalogramma.
Sto scrivendo questa poesia alla stazione, mentre cammino, a testa bassa.
Ho deciso di scrivere un saggio sulla paura – lei non mi dice più niente.
“Utilizzerò sempre il termine «musicante» per un semplice motivo: innanzitutto, bando a ogni connotazione negativa! Il musicante è più elastico del musicista poiché la banda ha sue peculiarità che la differenziano dalla musica colta o «classica» comunemente intesa.”
Spedizione Gratuita in Italia con un spesa di almeno 20€
Per fornirti il miglior servizio possibile il nostro sito impiega Cookie analitici di terze parti. Esprimi il consenso al loro impiego per proseguire nella navigazione. Per ulteriori informazioni è possibile prendere visione della nostra Privacy e Cookie Policy. Accetta i cookies del sitoLeggi l'informativa