Descrizione prodotto
Le storie in rima di Michele Paoletti appartengono a un particolare ambito della sua produzione poetica pensato appositamente per i bambini. Scritte per i suoi figli, sono storie di formazione legate alla ricerca di sé e all’accettazione dell’altro. Agostino è la prima di queste storie e viene illustrata da Lucia Lodeserto.
Quella di Agostino è la vicenda di un piccolo Celestino nato con la pelle verde e per questo tenuto a distanza dagli altri. Il coraggioso Agostino si mette allora in viaggio per trovare degli amici.
Michele Paoletti (1982) è nato a Piombino, tra la fabbrica e il mare. Lavora coi numeri ma preferisce le parole, sopratutto quelle che fanno rima tra loro, come imbuto e starnuto. È il babbo di Dario e Giada: la storia di Agostino è stata scritta per loro, come molte altre che aspettano di saltare fuori dal cassetto. Da grande vuol diventare una tartaruga millenaria per conoscere tutti i segreti del mondo.
Ha pubblicato le raccolte di poesie Foglie Altrove (Arcipelago Itaca, 2020), Breve inventario di un’assenza (Samuele Editore, 2017), Come fosse giovedì (puntoacapo editrice, 2015).
.
Lucia Lodeserto (1992), ha studiato Grafica d’Arte all’Accademia di Belle Arti di Lecce e Illustrazione all’ISIA di Urbino. Fin da piccolissima divora storie (era l’unico modo per farle mangiare cibo vero!), che fossero fatte di parole, colori o animazioni poco importava… e quando ha capito che con matite, pennelli e tecniche strane avrebbe potuto cucinarle anche lei, illustrare è diventato il suo grande sogno. Intanto lavora in libreria, passando le giornate circondata da bellezza, e partecipa a mostre d’arte.
Per Pietre Vive ha già illustrato Diario pendolare di Rossella Tempesta (2019) e Sogno di un aquilone di Mario Gianfrate (2017).
Reviews
There are no reviews yet.