Saggio sulla paura

Autore: Fabrizio Miliucci

Caro Carlo, io mi volevo ammazzare. Sono giorni che vado a vuoto come un fesso e ho il terrore che questa infelicità sia diventata il mio unico spasso. Ho io il tuo accendino, quello marrone. Non mi faccio, non faccio praticamente più niente non sono praticamente nessuno. Hai ragione, la poesia è un encefalogramma. Sto scrivendo questa poesia alla stazione, mentre cammino, a testa bassa. Ho deciso di scrivere un saggio sulla paura – lei non mi dice più niente.

 

12,00 
SKU: 978-88-99076-70-2

Descrizione

Saggio sulla paura si riveste spesso di uno smalto di ironia, ma ha un contenuto veritieramente drammatico. Al suo interno si mischiano iperrealismo e surrealismo, comicità e tragedia, disperazione e banalità del quotidiano. Materia della pseudo-trattazione è il meccanismo che trasforma l’ansia in un recinto sempre più asfittico, dominato da una realtà urbana alienante, col suo precariato esistenziale e lavorativo. Ne deriva un perenne sfasamento allucinatorio in cui ogni ferita, perfino autoinflitta, è un tentativo di riconoscere il mondo.

Fabrizio Miliucci (Latina, 1985) ha pubblicato una raccolta dal titolo Nuove poesie (2010) e scritti di argomento letterario. Vive a Roma.

In copertina: Francesco Schiavulli, «Il Trespolo di Claudio Mirel», installazione, Museo Pino Pascali, 2012.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Saggio sulla paura”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati