Pareidolia. Vedere ciò che non c’è

Autori: Alessandra Romagna, Elvio Ceci

[…] Son come aquile che giran sulle linee alte, i pensieri:

volteggiano ampi sugli dei di ieri; sui neogiganti;

e su pastori erranti, primordiali uomini.

20,00 
SKU: 978-88-99076-16-0

Descrizione

Alessandra Romagna, Elvio Ceci

Pareidolia: è un processo visivo, istintivo e automatico, che tende a trovare degli schemi regolari o familiari in immagini e figure casuali. Si tratta, dunque, di processi per associazione che tendono a ricreare, per esempio, volti umani o animali in forme disordinate come macchie, ombre, silhouette, ecc. richiamandoli dalla memoria individuale. Esempi illustri di pareidolia vengono dai quadri di Arcimboldo o dalla macchie di Rorschach.

Alessandra Romagna (1975) vive a Terracina dove lavora presso il suo studio AlimentArt.

Elvio Ceci (1987) vive a Terracina. È poeta e linguista.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Pareidolia. Vedere ciò che non c’è”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati