larte-di-allacciarsi-le-scarpe

L’arte di allacciarsi le scarpe

 17,00

Alessandro Silva Ferrari – Federico Galeotti

La città è ora un taglio. I Cani, zoppi.
Il gasolio aperto sciupa dove
i ciliegi hanno boccioli e ogni
cosa diventa ombra, si abbassa.
Troppo il mare
gremito di memorie:
esplose e in ogni strada distese
il sale. Nella schiuma i germogli
dei campi e cappelli, tolti al raccolto.
Grande l’uncino dell’ondata.

 

Descrizione prodotto

OPERA FINALISTA AL PREMIO “LIBRO APERTO – FESTIVAL DELLA LETTERATURA PER RAGAZZI”

Opera di grande potenza allegorica, vero e proprio laboratorio espressivo realizzato a quattro mani, L’arte di allacciarsi le scarpe è il racconto in versi (di Alessandro Silva Ferrari) e disegni (di Federico Galeotti) dei giorni funestati da sogni premonitori di un anonimo poeta che, in bilico sulla tremenda voragine della Storia, viene inquadrato nel disastro di Fukushima Dai-ichi, quando una catastrofe naturale sulla costa est del Giappone portò a uno dei più gravi incidenti nucleari con l’evacuazione e la morte di migliaia di persone e conseguenze ambientali tuttora incalcolabili.

 

Alessandro Silva (1976) vive a Parma. Ha lavorato come biologo cellulare in ambito universitario per poi dedicarsi al mondo della comunicazione digitale: è curatore di contenuti originali per blog e profili social di aziende private.
Sue poesie sono state pubblicate nel volume Il colpo di coda: Amelia Rosselli e la poetica del lutto per i tipi di Marco Saya (2016); nell’antologia Testimonianze di voci poetiche. 22 poeti a Parma, a cura dei critici e poeti Luca Ariano e Giancarlo Baroni, pubblicata dalle edizioni puntoacapo (2018); nelle antologie: Parma. Omaggio in versi, a cura di Francesca Farina e Luca Ariano, ed Emilia-Romagna. Omaggio in versi e fotografie, a cura di Giorgio Montanari, pubblicate entrambe nel 2021 per i tipi di Bertone.
Con Pietre Vive ha pubblicato, nel 2016, la raccolta L’adatto vocabolario di ogni specie, poemetto civile dedicato alla città di Taranto e al caso dell’Ex-ILVA. Dalla stessa è stato prodotto anche un audiolibro.

.
Federico Galeotti (1989) vive e lavora a Carrara. Diplomato all’Accademia di Belle Arti alla cattedra di Gianni Dessì, Francesco De Grandi e Fabio Sciortino, è co-fondatore di Amianto Comics. Ha collaborato con Novel comix, Spectre Edizioni, Gonzo Editore, Leviathan Labs e due riviste estere: U-Comix (Germania) e Seriemix (Svezia). Di ultima realizzazione, Sentieri Perduti e tre Graphic Poetry pubblicate con Amianto Comics: I Fiori Del Male: Tedio, da Charles Baudelaire, Il Corvo e altre poesie, da E.A.Poe, e William Blake. Poesie scelte, da W. Blake.

 

 

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “L’arte di allacciarsi le scarpe”