Fiore che ssembe

Autore: Giovanni Laera

PREMAVERE

Arrecurduarse de tè, d’u velene de violette ind’e’ vene é fridde d’acque ca spacche i pete e d’e’ scarrasse trese trese ch’i scarpe de ghiacce ind’o’ fiète com’a nn’ostie de morte nu cuérpe caruluète. E tu descive sckitte ch’a vòscia spessedite: «’A premavere me stè mmange i pite».

10,00 
SKU: 978-88-99076-51-1

Descrizione

Fiore che ssembe è il primo testo poetico di Giovanni Laera. È costituito da una sequenza di ventisette
moderni madrigali, dove l’alternarsi di endecasillabi e settenari innesta il dialetto di Noci nella migliore tradizione italiana, per ricondurlo poi, con i suoi rossi accesi, al più prossimo Bodini, o proiettarlo, con i suoi azzurri, in area europea, ai vocativi di Trakl. La poesia di Laera ha un carattere spiccatamente visionario, che balza dal profondo con espressioni anche violente, con immagini e suoni che emergono dal sogno e dalla memoria.

dalla postfazione di Francesco Granatiero

Giovanni Laera (1980) è un poeta originario di Noci. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Linguistica italiana presso l’Università degli Studi di Torino. Fiore che ssembe è la sua opera prima.

 Disponibile anche in versione audiolibro

OFFERTA. Per chiunque acquisti il volume cartaceo Fiore che ssembe di Giovanni Laera, digitando il codice coupon laera_2019 durante le operazione di carrello, è possibile scaricare gratuitamente l’omonimo audiolibro letto dall’autore.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Fiore che ssembe”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati