Luce a Sud Est. Prima selezione

Questโ€™anno abbiamo pensato di fare una cosa particolare per la V edizione di Luce a Sud Est, e cioรจ lasciare la scelta definitiva del vincitore non a una giuria tecnica bensรฌ a una giuria composta da lettori abituali di Pietre Vive, persone che ci seguono e che hanno a cuore le nostre pubblicazioni. Del resto i libri si fanno per i lettori, alla fine, ed รจ giusto rivolgersi a loro.

La prima selezione redazionale dei manoscritti inviatici ha portato alla scelta dei seguenti testi, i quali adesso passeranno una seconda selezione redazionale, alla fine della quale tre manoscritti saranno affidati a una giuria formata da nove lettori di Pietre Vive che dopo attenta lettura ci segnaleranno il vincitore, il quale verrร  poi pubblicato dalla nostra casa editrice nel corso del 2018. Indicheremo i nomi della giuria in concomitanza con i tre titoli in finale. Ci teniamo a sottolineare, per tutti, che spesso le scelte sono piรน difficili di quel che ci si immagini, soprattutto quando cโ€™รจ da scartare un testo a favore di un altro per rientrare nei limiti che ci si deve necessariamente imporre. Lโ€™attinenza al tema in alcuni casi lโ€™ha fatta da padrone, in altri la maggiore maturitร  stilistica o la coerenza dโ€™insieme, ma ringraziamo tutti coloro che ci hanno accordato e ci accordano la loro fiducia, il loro tempo e in qualche modo le loro speranze, e riteniamo che mettersi in gioco non sia mai inutile. Ad maiora, sempre.

 

Cantare del deserto, Elvio Ceci, poesie

Corso serale, Anna Correale, racconti

Eu-Nuca, Patrizia Sardisco, poesie

Il fuoco e la terra, Emilia Barbato, poesie

Il lato oscuro della vita, Silvio Perego, poesie

La coscienza del Casatiello, Gennaro Flora, romanzo

La rabbia, Daniela Del Prato, romanzo

La variabile umana, Elisabetta Stragapede, poesie

 

 


Pubblicato

in

da